top of page
Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
PUNTO E...
A CAPO
associazione
culturale
HOME
CHI SIAMO
I NOSTRI SPETTACOLI
DICONO DI NOI...
GALLERY
VIDEO
CONTATTI
More
Use tab to navigate through the menu items.
VIDEO
Tutti i video
Riproduci Video
Riproduci Video
03:51
'A Sciaveca di Mimmo Borrelli (Video)
Una produzione "Associazione Culturale Compagnia Stabile Punto e a capo" Liberamente tratto dall'omonima opera teatrale di Mimmo Borrelli Con Pino Mileto Diretto da Mauro Abbate e Pino Mileto Camera Assistant: Raffaele Salierno La trasposizione di un monologo teatrale in un cortometraggio sperimentale è una sfida creativa che può aprire nuove prospettive sul materiale originale. Questa personale rilettura è nata dalla volontà di esplorare il tema della pseudo-follia e della stigmatizzazione degli individui in istituzioni psichiatriche, tema particolarmente delicato poiché solleva questioni importanti sulla percezione della salute mentale e sulla storia del trattamento dei disturbi psichiatrici nel passato. La metafora della “Sciaveca”, termine che i pescatori usano per indicare la rete da strascico sporca di residui marini, sembra riflettere il modo in cui le persone possono essere intrappolate e messe da parte dalla società, simile a come il mare raccoglie ciò che è indesiderato, una rete simbolo anche dei mali e dei disvalori proprio di una società spesso indifferente e quindi complice. La scelta di lasciare il finale aperto all’interpretazione dello spettatore invita a una riflessione personale, permettendo a ciascuno di trarre conclusioni basate sulle proprie esperienze e credenze. La tecnica utilizzata nelle riprese e nel montaggio per esplorare un tema così complesso come la marginalizzazione sociale, è pensata in modo da andare oltre la narrazione convenzionale, invitando lo spettatore a un’esperienza più immersiva e personale attraverso un'accurata scelta di musica e suoni.
Riproduci Video
Riproduci Video
01:46
Trailer Masaniello - Spettacolo Compagnia Stabile "Punto e a capo"
Un trailer che racchiude tutto ciò che "Masaniello" è stato per noi: emozione; passione e coesione, che sono i punti di forza della nostra compagnia. Regia: Pino Mileto Musiche originali: Tony Abbate Realizzazione video: Mauro Abbate
Riproduci Video
Riproduci Video
00:38
Promo "Masaniello" Domus Ars, Napoli - Compagnia Teatrale "Punto e a capo"
Promo "Masaniello" Domus Ars, Napoli 14-15 Gennaio 2023 Associazione Culturale "Compagnia Stabile Punto e a capo" Pagina Facebook: https://www.facebook.com/compagniateatralepuntoeacapo www.compagniateatralepuntoeacapo.com
Riproduci Video
Riproduci Video
01:48:18
'O Scarfalietto (commedia completa) - Compagnia Teatrale Punto e a capo
L'associazione culturale "Compagnia Stabile Punto e a Capo" presenta 'O Scarfalietto commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta Regia Teatrale di Pino Mileto Costumi: Revenge di Dora Occupato Scenografia di Michele Napolitano Regia televisiva di Ettore Terribile Chianese Teatro Umberto I di Nola (NA), maggio 2022 INTERPRETI-PERSONAGGI: PINO MILETO Felice Sciosciammocca MAURO ABBATE Don Gaetano LUIGI CESAREO Don Anselmo ANNAMARIA DAMIANO Dorotea DOMENICA RUSSO Amalia ANTONIO SAPORITO Raffaele MAURO PALESCANDOLO Michele DOMENICO MILETO Antonio VALERIA RUSSO Emma Carcioff PIERA CRISTIANO Rosella SILVIO DELLA RATTA Dir. Teatro ALESSIO MILETO Peppino LUIGI MARI Giacomino SERGIO BERTAT Lucariello DEBORA MINOPOLI Pub. Ministero ROSSELLA MAURO Cancelliere FRANCESCO PAONE Gennarino
Riproduci Video
Riproduci Video
03:36
L'ammore ched'è di Eduardo De Filippo (Video)
L'ammore ched'è, una meravigliosa poesia di Eduardo De Filippo qui nel video ispirato alla famosa interpretazione con Monica Vitti, è da noi liberamente riproposta in una personale rilettura a due attraverso un finale che farà molto riflettere perché la poesia è arte pura ma quelle di Eduardo spesso vanno molto oltre. Con Pino Mileto, Antonella Fusco. Una produzione Compagnia Teatrale "Punto e a Capo"
Riproduci Video
Riproduci Video
01:21:50
Masaniello (spettacolo completo) - Compagnia Teatrale Punto e a capo
L'associazione culturale "Compagnia Stabile Punto e a Capo" presenta "Masaniello" di Elvio Porta e Armando Pugliese Adattamento e regia teatrale di Pino Mileto Musiche originali di Tony Abbate Costumi di Dora Occupato (Revenge) Assistenti ai costumi: Michela Buompane, Vanessa Esposito Scenografia di Michele Napolitano Regia televisiva di Ettore Terribile Chianese Personaggi ed interpreti: MASANIELLO Pino Mileto VICERÉ Mauro Abbate BERNARDINA Enza Esposito GENOINO Silvio Della Ratta VICEREGINA Maria Crispino CARRESE Mauro Palescandolo VITALE Luigi Cesareo VALIGNANO, CARDINALE Paolo Iodice MIROBALLO, PERRONE Antonio Saporito BANDO, NACLERIO Marco De Simone BASILE, CARACCIOLO Sergio Bertat DONNARUMMA, MADDALONI Domenico Mileto SAULI Alessio Mileto PEPPE CATANIA Gennaro Cappiello PESCIVENDOLA Annamaria Damiano II PESCIVENDOLA Debora Minopoli FRIGGITRICE, COMARE Giovanna Gallo II FRIGGITRICE Rossella Mauro CAPPELLAIA Domenica Russo POPOLANA Concetta Cantore
Riproduci Video
Riproduci Video
07:22
Intervista In Città... (Tv Luna) - Compagnia Stabile Punto e a Capo
Il nostro intervento completo nel programma "In Città" a cura di Lorenza Licenziati in onda su Tv Luna (ch 14)
Riproduci Video
Riproduci Video
06:01
L'uomo in più di Paolo Sorrentino (monologo dal film)
Uno dei monologhi più belli del cinema italiano qui riproposto dall'attore Pino Mileto attraverso un finale liberamente rivisitato. Una produzione Compagnia Teatrale Punto e a capo Realizzazione video a cura di Mauro Abbate Musica di Tony Abbate ©
Riproduci Video
Riproduci Video
08:44
Speciale Yara Tv: Compagnia Teatrale "Punto e a capo"
Speciale sulla compagnia andato in onda in TV all'interno della rubrica Yara Tv - con il nostro attore e regista Pino Mileto
Carica altro
bottom of page